facebook pixel

Small Railroad Empires - KS

36,89 €

Disponibile, ultime copie

1 recensione cliente  


La trilogia continua

Dopo essere stati trasportati nello spazio più profondo da Small Galactic Empiires e combattuto per la conquista del Giappone con Small Samurai Empires la saga degli "small Empires" si arricchisce di un nuovo capitolo questa volta incentrato su un altra ambientazione, quella ferroviaria anch'essa evocativa e iconica per i giocatori da tavolo rifacendosi alla famosa serie 18XX. In questo gioco dalle semplici regole ma non per questo mancante di profondità andremo a costruire tratte ferroviarie al fine di scambiare merci da città e industrie secondo specifici requisiti delle stesse e del nostro obiettivo segreto scelto ad inizio partita, come anticipato le regole sono molto semplici e consentono un alta interazione fra i giocatori, ai quali può essere negata la possibilità di perseguire i propri obiettivi anche con il semplice posizionamento sulla mappa da parte dell'avversario di una sola tratta ferroviaria, le tratte ferroviarie e i loro relativo costo di costruzione basato sulla tipologia del terreno ci terrò costantemente orientati circa la valutazione del rapporto costo beneficio dell'improntare la tratta stessa, infatti ad ogni turno si avrà come costo fisso e obbligatorio il piazzamento di un binario ,dovremo bilanciare questa uscita o nel breve termine creando tratte più corte che però potrebbero rivelarsi antieconomiche o investire in esse magari prendendo una delle possibili carte prestito che però se in numero troppo elevato non ci consentiranno di progredire nella costruzione dei nostri tracciati, il fulcro è il bilanciamento delle risorse monetarie e non, perche' a mio avviso da questo punto di vista è un gioco un po' "stretto" ma comunque non troppo penalizzante.Il gioco come gli analoghi titoli della serie presenta una curva di apprendimento di lieve entità inoltre la rigiocabilità e la varietà è ià garantita dalla presenza di tre espansioni nella scatola base e dalla modalità in solitaria, mi sento di consigliare questo titolo a chi vuole fare i primi passi nel mondo dei 18XX scremando molti aspetti "tecnici" ma comunque preservandone i concetti base, è un gioco che puo' fare benissimo da gateway anche per i neofiti in quanto il flusso di gioco rimane lineare e praticamente facilmente memorizzabile dopo max 3 turni, chi invece volesse davvero tutto sono a disposizione 2 pack di scenari contenenti due mappe cadauno (fra le quali anche l'Italia) e la possibilità di portare il numero di giocatori a 5 combinando più tiles presenti nella scatola e aumentano le combinazioni possibili, secondo me è un piccolo gioiellino che parte da richieste modeste ma che ripaga il giocatore con molte sessioni di gioco mai banali. Buon gioco.

Recensito da LoneBoardGamer Ambasciatore del Solitario it Martedì 02 Novembre 2021 08:11 | Permalink

1 su 1 cliente lo ha trovato utile