Le macchine sono in grado di pensare?
Abbiamo già titoli che utilizzano a piene mani dispositivi digitali, tra smartphone o tablet, anche per la “sostituzione” di un personaggio narrante. Turing Machine utilizza il concetto tecnologico digitale, ma con la messa in scena analogica. Il computer senza batterie funziona e lo fa anche bene, meglio di un dispositivo elettronico. Qualsiasi domanda, fatta nel modo giusto, ha la corretta risposta e possiamo ribadirlo con sicurezza: Turing Machine crea dipendenza. Tra chi predilige il tema deduttivo è senz’altro una scelta da tenere in considerazione, chi invece non si ritrova a proprio agio con la logica o i sistemi di Turing Machine senz’altro non lo troverò di gradimento e, anzi, sarà orientato a detestarlo con tutte le sue forze.
Recensito da Gianluca Ulisse it Mercoledì 28 Febbraio 2024 06:24 | Permalink
Questa recensione non ha voti.